STORIA DEL 4X4
Classic 4×4 Meeting è un Raduno ed un Evento dedicato alla storia del fuoristrada. Aperto a tutti i fuoristrada di ogni tipo
PALAGANO e ABETONE
Ritrovo a Palagano, Modena, un luogo magico per gli appassionati di fuoristrada. Ha ospitato le selezioni del Camel Trophy
CUCINA EMILIANA
Il fuoristrada è per noi anche un momento di aggregazione e di convivialità. La cucina emiliana ci aiuterà molto per questo
CHI PUò PARTECIPARE
CLASSIC 4X4 MEETING E’ APERTO A TUTTI I FUORISTRADA
Priorità sul percorso sarà riservata ai veicoli storici, in ordine di “anzianità”. All’evento possono comunque partecipare tutti i fuoristrada suddivisi in 2 categorie:
CLASSIC per 4×4 costruiti fino al 1992
INSTANT CLASSIC per 4×4 costruiti dopo il 1992
RIEVOCAZIONE STORICA
CAMEL TROPHY
Il Camel Trophy è uno degli eventi più storici del 4×4 nel Mondo, l’icona dell’avventura di uomini e mezzi in condizioni estreme. Al Classic 4×4 Meeting saranno presenti alcuni dei veicoli che hanno partecipato ad alcune edizioni
camel trophy
Il mito del Camel Trophy rivive al Classic 4×4 Meeting
ORGANIZZAZIONE
Classic 4×4 Meeting è organizzato da Rew Event, organizzatore del Rally Legend e da Tour 4×4 di drivEvent Adventure, società specializzata nell’organizzazione di eventi nel 4×4 e nel Motorspot


BLOG
In questa sezione aggiungeremo le informazioni, le notizie e gli aggiornamenti relativi al Classic 4×4 Meeting
15 Giugno 2023 CLASSIC 4X4 MEETING E’ CONFERMATA
Il nostro evento è dedicato al mondo del fuoristrada, quest’anno avevamo unito l’evento ad Abestone, la gara di hard enduro che ci avrebbe ospitato all’Abetone. Purtroppo la gara è stata annullata ma questo non preclude lo svolgimento del Classic 4×4 Meeting. Stiamo valutando i nuovi percorsi che potrebbero restare nella zona di Palagano. Aggiornamenti nei prossimi giorni.
01 Marzo 2023 DEFINITA LA DATA E LE LOCATION
Abbiamo finalmente concluso il lavoro di progettazione dell’edizione numero 3 di Classic 4×4 Meeting, si svolgerà l’8 e 9 Luglio 2023 con partenza da Palagano (MO) ed arrivo all’Abetone (PT)